Navigation

Wef Davos: Ue rischia disintegrazione, Soros

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 gennaio 2012 - 16:08
(Keystone-ATS)

Gli eurobond sono inevitabili se la zona euro vuole uscire dalla crisi. Lo ha detto oggi a Davos il finanziere americano George Soros durante un pranzo in occasione del World Economic Forum che aprirà ufficialmente tra qualche ora. Le autorità europee "hanno sbagliato tutto" nella risposta alla crisi, ha precisato Soros, accusando i leader politici di aver dato una risposta confusa alle turbolenze.

La crisi, ha avvertito il finanziere di origine Ungherese, sta generando delle tensioni che potrebbero portare alla "disintegrazione dell'Unione politica". S

Soros - che si è detto a favore della Tobin Tax sulle transazioni finanziarie - ha sollecitato interventi di più ampio respiro per rilanciare la crescita. "Le riforme strutturali da sole non bastano", ha affermato. "Servirà uno stimolo fiscale e questo stimolo dovrà arrivare dall'Ue, e deve essere garantito dai paesi membri.

Comunque, ha concluso Soros, "l'euro deve sopravvivere, dal momento che l'alternativa, una sua frantumazione, provocherebbe una crisi che l'Europa e il mondo non possono permettersi".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.