Navigation

Zurigo: diritti umani su ombrelli decorati da scolari

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 maggio 2010 - 20:05
(Keystone-ATS)

ZURIGO - Scolari impegnati per i diritti umani: più di 3000 allievi delle elementari di tutta la Svizzera hanno decorato un centinaio di ombrelli con gli articoli della Convenzione dei diritti umani dell'ONU. I lavori sono esposti al Museo nazionale di Zurigo.
L'esposizione, intitolata "Un regalo dei giovani svizzeri: 100 ombrelli per i diritti umani", è stata realizzata a partire da un concorso. Agli allievi delle classi fra il quarto e il sesto anno della scuola dell'obbligo è stato chiesto di decorare gli ombrelli, scegliendo come argomento tre dei 30 articoli della Convenzione dei diritti umani.
Madrina del progetto è la consigliera federale Micheline Calmy-Rey, che oggi nel corso della vernice ha premiato le quattro classi più meritevoli: si tratta della quinta classe delle elementari di Lugano-Molino Nuovo, della quarta di Arch (BE), della quinta di Gossau (SG) e della sesta classe delle scuole di Cossonay-Penthalaz (VD).
Il progetto è sostenuto dai dipartimenti federali degli affari esteri e della giustizia e dalle fondazioni Avina e Mercator Svizzera.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.