The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Julia Crawford

Temi principali: affari esteri, diritti umani, giustizia transnazionale. Abbreviazione: jc

Julia è una giornalista britannica che ha viaggiato in lungo e in largo, specializzata in affari africani e giustizia transnazionale.

la foto diu Yevgeny Prigozhin tra due mazzi di fiori su una sorta di altarino posto sul marciapiede

Altri sviluppi

Ginevra internazionale

Come prevenire un nuovo gruppo Wagner

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è tra i Paesi che guidano iniziative internazionali per regolamentare le società di sicurezza private. Ne parliamo con un esperto.

Di più Come prevenire un nuovo gruppo Wagner
barca con migranti in mezzo al mare

Altri sviluppi

Ginevra internazionale

Migranti, meno protezione in Europa e più decessi in mare

Questo contenuto è stato pubblicato al I Paesi violano la Convenzione sui rifugiati del 1951? Ne parliamo con chi soccorre i migranti e con rappresentanti delle Nazioni Unite.

Di più Migranti, meno protezione in Europa e più decessi in mare
Illustrazione
Illustrazione

Altri sviluppi

Ginevra internazionale

Crimini internazionali e guerra in Ucraina, spiegazioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel mondo si discute della creazione di un tribunale speciale per processare alti responsabili russi. Una panoramica sui crimini internazionali.

Di più Crimini internazionali e guerra in Ucraina, spiegazioni
Human Rights Council meeting

Altri sviluppi

Ginevra internazionale

Occhi puntati su Russia e Cina al Consiglio dei diritti umani

Questo contenuto è stato pubblicato al La prossima sessione del Consiglio per i diritti umani, che si apre il 12 settembre, ha un'agenda molto fitta, con al centro Russia e Cina.

Di più Occhi puntati su Russia e Cina al Consiglio dei diritti umani
destroyed building in Ukraine

Altri sviluppi

Ginevra internazionale

Un summit svizzero per parlare della ripresa dell’Ucraina

Questo contenuto è stato pubblicato al Come indirizzare l’Ucraina sulla strada della ripresa: è il tema della conferenza internazionale che si terrà a Lugano il 4-5 luglio.

Di più Un summit svizzero per parlare della ripresa dell’Ucraina
Incontro virtuale tra Michelle Bachelet e il presidente cinese Xi jinping

Altri sviluppi

Ginevra internazionale

L’equilibrismo dell’ONU sui diritti umani in Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al Al termine della visita dell'Alto commissario per i diritti umani in Cina rimangono molti interrogativi aperti. Michelle Bachelet ha ottenuto qualcosa o ha solo messo a repentaglio la sua reputazione?

Di più L’equilibrismo dell’ONU sui diritti umani in Cina

Discussioni

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Julia Crawford

Bisognerebbe limitare i finanziamenti privati alle organizzazioni internazionali come l’OMS?

Gli organismi come l'Organizzazione Mondiale della Sanità sono sempre più dipendenti dai finanziamenti privati e ciò solleva alcune preoccupazioni. Cosa ne pensate?

33 Commenti
Visualizza la discussione

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR