Swissinfo nominato secondo migliore media online in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Annuario sulla qualità dei media 2025 ha nuovamente assegnato a Swissinfo un buon rating nella sua analisi della qualità dei media.
SWI swissinfo.ch sotto pressione: una questione di volontà politica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swissinfo crea ponti importanti con la patria per gli svizzeri e le svizzere all’estero, ma l’offerta è minacciata dai tagli previsti dal Consiglio federale.
Come il cambiamento climatico mette sotto pressione il turismo in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova il turismo in Svizzera. Un’esperta spiega quali sfide attendono il settore e se un turismo climaticamente neutro sia davvero realistico.
Come lavoriamo: la gestione dell’intelligenza artificiale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il caporedattore Mark Livingston risponde alle vostre domande sull’uso dell’intelligenza artificiale da parte di swissinfo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Carrellata sui grandi temi che hanno segnato il nostro lavoro nel 2024 e uno sguardo dietro le quinte della nostra redazione.
Tra fake news e fatti: la responsabilità dei media internazionali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 2025 inizia con molti interrogativi e incertezze. Ciò ha molto a che fare con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. È chiaro che lo spazio informativo internazionale continuerà a mutare, e media come Swissinfo.ch diventeranno sempre più importanti per fornire un punto di riferimento.
Travel Admin è l’applicazione per i viaggi del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). Fornisce aiuto non solamente nella preparazione del viaggio, ma accompagna l’utente lungo tutta la durata del soggiorno all’estero.
Scienza e diplomazia, due specialità svizzere per anticipare il mondo di domani
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’anticipazione scientifica nella diplomazia e il contributo della Svizzera alla risoluzione dei grandi problemi globali sono stati al centro di una tavola rotonda organizzata da SWI swissinfo.ch e dalla fondazione GESDA.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come ci assicuriamo dell’esattezza dei nostri contenuti? Il nostro caporedattore, Mark Livingston, risponde alle vostre domande.
Il rapporto annuale di SWI swissinfo.ch per il 2023
Questo contenuto è stato pubblicato al
Care amiche e cari amici di SWI swissinfo.ch, care svizzere e cari svizzeri all’estero, care lettrici e cari lettori che si interessano alla Svizzera.
Temi svizzeri di portata internazionale: la trasparenza e la qualità sono centrali per noi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come verifichiamo la qualità dei nostri servizi? Quali sono i temi legati alla Svizzera che hanno un impatto sul mondo?
La Svizzera nel mondo: quali atteggiamenti e sanzioni contraddicono la neutralità?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Scopriamo con quali comportamenti la Svizzera sta irritando il mondo e quali sono le sue posizioni sulle questioni globali.
SWI swissinfo.ch riafferma il suo impegno per la qualità e per guadagnarsi la fiducia del lettorato
Questo contenuto è stato pubblicato al
SWI swissinfo.ch ha ottenuto per la seconda volta la prestigiosa certificazione della Journalism Trust Initiative (JTI).
Questo contenuto è stato pubblicato al
In questo video, Virginie Mangin, responsabile dell’edizione di SWI swissinfo.ch, spiega cosa sono gli “articoli di opinione”.
Temi svizzeri con un formato globale: contenuti sulle elezioni nazionali e approfondimenti sul nostro lavoro quotidiano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come scegliamo i nostri temi? Quali nuove offerte e formati proponiamo? Quali argomenti svizzeri muovono il mondo?
SWI swissinfo.ch premiato con il “Social Impact Award”
Questo contenuto è stato pubblicato al
SWI swissinfo.ch ha ricevuto il premio dall’International Broadcasting Convention per la promozione del linguaggio inclusivo.
La Svizzera nel mondo: acqua per l’Europa e sicurezza globale?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Scopriamo con quali comportamenti la Svizzera sta sorprendendo il mondo e quali sono le sue posizioni sulle questioni globali.
Temi svizzeri di portata internazionale e un’app rinnovata
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ecco una panoramica trimestrale sul lavoro della nostra redazione, una delle più culturalmente diversificate della Svizzera.
SWI swissinfo.ch riceve il Premio speciale per il giornalismo di qualità
Questo contenuto è stato pubblicato al
SWI swissinfo.ch riceve un premio speciale per la sua offerta editoriale e per il suo contributo alla democrazia svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come vengono selezionati gli argomenti di SWI swissinfo.ch? E cosa sono i “Beat”? Il nostro caporedattore Mark Livingston risponde alle vostre domande.