The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Votazioni del 9 febbraio 2025 in Svizzera: su cosa si voterà?

Samuel Jaberg

Care lettrici e cari lettori,

L'anno che volge al termine ha riservato sorprese nelle votazioni popolari. Il Consiglio federale e il Parlamento sono stati sconfitti su ben tre importanti questioni sottoposte al popolo: la tredicesima rendita di vecchiaia AVS in marzo (58% di voti favorevoli), la revisione della previdenza professionale in settembre (67% di voti contrari) e, più recentemente, l'ampliamento delle autostrade (53% di voti contrari).

Tutte vittorie per la sinistra, che ha così potuto compensare alle urne la perdita di influenza subita in Parlamento dall'inizio della legislatura.

Cosa dobbiamo aspettarci nel 2025? Quest’ondata di sfiducia nei confronti delle autorità continuerà? La sinistra riuscirà a vincere altre battaglie? Una prima risposta arriverà il 9 febbraio. Nella prima domenica di votazioni dell'anno, il popolo sarà chiamato a esprimersi sull'iniziativa "per la responsabilità ambientale".

Lanciata dai Giovani Verdi e sostenuta dai partiti di sinistra e dalle organizzazioni ambientaliste, l'iniziativa chiede che l'economia svizzera non utilizzi più risorse di quelle che il pianeta può sostenere, e questo entro un periodo di dieci anni. Si tratta di una richiesta troppo radicale agli occhi del Governo, del Parlamento e degli ambienti economici, che si oppongono all'iniziativa.

Buona lettura,

Le nostre spiegazioni dettagliate sul tema in votazione:

Altri sviluppi
mappamondo

Altri sviluppi

Politica svizzera

Iniziativa per la responsabilità ambientale: indispensabile per la sinistra, insostenibile per la destra

Questo contenuto è stato pubblicato al Il popolo svizzero voterà il 9 febbraio sull’iniziativa popolare “per la responsabilità ambientale”. Il testo dei Giovani Verdi chiede che l’economia prenda in considerazione i limiti del pianeta.

Di più Iniziativa per la responsabilità ambientale: indispensabile per la sinistra, insostenibile per la destra

La nostra analisi dopo le votazioni del 24 novembre:

Altri sviluppi
Persone esultano

Altri sviluppi

Politica svizzera

Sette lezioni da trarre dalle votazioni federali del 24 novembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Con il “no” all’ampliamento delle autostrade, il Consiglio federale ha subito la terza grande sconfitta in una votazione popolare quest’anno. La nostra analisi.

Di più Sette lezioni da trarre dalle votazioni federali del 24 novembre

Il nostro dibattito sulla perdita di fiducia nelle istituzioni:

Altri sviluppi
lets talk

Altri sviluppi

Politica svizzera

“I parlamentari sono in campagna permanente”

Questo contenuto è stato pubblicato al Un anno dopo le elezioni nazionali, le Camere federali sono ancora in sintonia con il popolo e difendono gli interessi degli svizzeri e delle svizzere all’estero?

Di più “I parlamentari sono in campagna permanente”

Il nostro aiuto per chi vuole votare:

Altri sviluppi
materiale di voto

Altri sviluppi

Emigrazione

Votare dall’estero: come iscriversi al registro elettorale

Questo contenuto è stato pubblicato al Vivere all’estero e votare in Svizzera: la Confederazione concede questo diritto ai suoi cittadini e cittadine residenti all’estero. Le persone che desiderano farlo devono iscriversi al registro elettorale.

Di più Votare dall’estero: come iscriversi al registro elettorale
Altri sviluppi
illustrazione

Altri sviluppi

Politica svizzera

Alla scoperta del sistema politico elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato al Un video del 2013 sempre d’attualità, anche se le cifre non sono più aggiornate.

Di più Alla scoperta del sistema politico elvetico

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR