The Swiss voice in the world since 1935

Servizi Spitex hanno fornito ore di assistenza senza precedenti

Keystone-SDA

Nel 2024, i servizi Spitex hanno fornito un numero di ore di cure a domicilio senza precedenti: circa 424'000 persone hanno infatti beneficiato di 25,6 milioni di ore di assistenza.

(Keystone-ATS) Rispetto all’anno precedente, i fornitori hanno prestato quasi un quarto in più (+23,4%) di ore di assistenza con un quarto in più di dipendenti (+23,5%), ha indicato oggi in una nota l’Ufficio federale di statistica (UST). Dal canto suo, il numero di persone beneficiarie di cure a domicilio è cresciuto di circa un quinto (+20,5%).

Si tratta del maggiore incremento dal 2011. L’aumento, secondo l’UST, è dovuto principalmente alla crescente offerta di aziende commerciali attive nel settore.

Lo scorso anno quasi 130 nuovi fornitori di prestazioni privati e a scopo di lucro hanno avviato la loro attività in vari Cantoni. Il loro numero è salito a 844 e a 1783 infermieri indipendenti.

Per quanto riguarda le organizzazioni Spitex pubbliche e senza scopo di lucro, esse hanno visto il numero di persone assistite diminuire per il secondo anno consecutivo (-2,5%). Dopo il Ticino nel 2021, Zurigo è stato nel 2024 il secondo Cantone in cui le aziende orientate al profitto hanno fornito più ore di assistenza rispetto alle organizzazioni senza scopo di lucro.

Forte aumento personale non formato

Dalle statistiche dell’UST emerge un altro dato interessante: nel 2024 le aziende commerciali hanno assunto quasi 3700 persone non qualificate o con solo una formazione di base, portando il loro numero complessivo a 11’500. Stando all’UST, una parte significativa di queste persone senza formazione specifica lavora come familiare curante.

Dal 2020, infatti, le aziende orientate al profitto si sono specializzate nel reclutamento contrattuale di familiari curanti. Questo mercato si è sviluppato in particolare in Cantoni di lingua tedesca della Svizzera tedesca come Zurigo, Argovia, Turgovia e San Gallo.

Tasso posti letto superiore al 97%

Gli aumenti più consistenti nelle ore di assistenza Spitex sono stati registrati nei Cantoni di Argovia e Zurigo, con un incremento pari a circa un quinto ciascuno (rispettivamente +19% e +18%). Più contenuta è stata la crescita nella Svizzera romanda, con una media del +7%.

Per quanto riguarda le case per anziani (CPA) medicalizzate, l’aumento è stato molto modesto rispetto all’anno precedente, con solo lo 0,1% in più, portandosi a quasi 101’000 posti letto disponibili. Nei cantoni romandi, a Zugo e a Basilea Campagna il tasso di occupazione ha dal canto suo superato il 97%, come mostra l’indagine dell’UST.

Infine, nel 2024, i costi delle CPA medicalizzate ammontavano a 12,16 miliardi di franchi. Tenendo conto delle entrate, ne è risultata una perdita di 178 milioni. Lo scorso anno i servizi Spitex e le CPA medicalizzate hanno generato complessivamente 15,82 miliardi di franchi, pari al 16% dei costi complessivi del sistema sanitario svizzero.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR