The Swiss voice in the world since 1935

Seul, ex presidente Yoon accusato di favoreggiamento del nemico

Keystone-SDA

L'ex presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è stato accusato anche di "favoreggiamento del nemico" sull'ipotesi del suo via libera dato ai voli di droni in Corea del Nord per rafforzare gli sforzi per poter dichiarare la legge marziale lo scorso 3 dicembre.

(Keystone-ATS) Pyongyang ha riferito lo scorso anno di aver “dimostrato” che Seul usava droni per lanciare volantini di propaganda sulla capitale Pyongyang, con iniziative che i militari sudcoreani non avevano confermato.

L’Ufficio della procura di Seul ha quest’anno avviato un’indagine speciale allo scopo di verificare se l’invio dei droni fosse un tentativo illegale da parte di Yoon di provocare il Nord e di usare la sua reazione come pretesto per imporre la legge marziale. Il procuratore Park Ji-young ha spiegato oggi ai media che il team del procuratore speciale ha “presentato accuse di favoreggiamento del nemico in generale e di abuso di potere” contro l’ex presidente, hanno riferito i media locali.

Yoon e altri “hanno cospirato per creare le condizioni che avrebbero consentito la dichiarazione della legge marziale di emergenza, aumentando così il rischio di uno scontro armato intercoreano e danneggiando gli interessi militari pubblici”, ha rincarato Park, aggiungendo che “prove convincenti” sono state trovate in un promemoria dell’ex comandante del controspionaggio di Yoon nell’ottobre del 2024, che spingeva a “creare una situazione instabile o a cogliere un’opportunità che si presentava”. Prendendo di mira target sensibili, il Nord, “perdendo la faccia”, avrebbe reso una risposta “inevitabile”. Nel mirino, quindi, Pyongyang o Wonsan, la principale città costiera nordcoreana.

Il tentativo però è fallito e Yoon è stato infine arrestato in un raid all’alba di gennaio, diventando il primo presidente in carica della Corea del Sud a finire in carcere: è stato rimosso, a completamento della proceduta di impeachment, dall’incarico ad aprile. Gli elettori sono tornati alle urne a giugno, eleggendo Lee Jae-myung, il candidato del Partito democratico, dopo la partentesi di Yoon, conservatore ed ex potente procuratore capo nazionale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR