The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Avveniristico progetto solare del Walensee non verrà realizzato

Keystone-SDA

Non verrà realizzato Felsenstrom (letteralmente: corrente fra le rocce), l'avveniristico progetto di un grande impianto solare realizzato in una vecchia cava ai bordi del Walensee, il lago situato nei cantoni di San Gallo e Glarona.

(Keystone-ATS) Lo hanno indicato oggi i promotori, l’azienda elettrica del canton Zurigo (EKZ) e le forze motrici di San Gallo e Appenzello (SAK). Per motivare la decisione le due aziende energetiche citano diversi ritardi e “le grandi sfide tecniche poste da questo sito particolare”, si legge in un comunicato. Il progetto prevedeva infatti l’installazione di pannelli sospesi su una parete ripida, per una superficie di 61’000 metri quadrati. L’impianto avrebbe dovuto fornire una produzione annua di energia elettrica pari a 15,5 gigawattora.

Il consiglio comunale di Amden (SG) aveva approvato il progetto nell’aprile 2024. La domanda di costruzione presentata nel maggio 2024 aveva però sollevato opposizioni da parte di organizzazioni ambientaliste e privati. Non è quindi stato possibile ottenere un permesso di costruzione definitivo.

Tra le critiche mosse dagli oppositori figurava il fatto che l’impianto solare avrebbe contribuito a deturpare e industrializzare un paesaggio protetto, aveva affermato il gruppo di interesse Prowalensee: l’impatto visivo sulla riva del lago sarebbe infatti stato notevole. Inoltre secondo i critici i pannelli solari avrebbero causato un abbagliamento maggiore rispetto a quanto affermato dai promotori.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR