BS: bilancio positivo per la 555esima edizione della Herbstmesse
Nonostante un avvio caratterizzato dal maltempo, la tradizionale Herbstmesse (Fiera d'autunno) di Basilea si conclude con un bilancio positivo.
(Keystone-ATS) La 555esima edizione non ha raggiunto il record di affluenza registrato lo scorso anno, ma ha comunque attirato un gran numero di visitatori, che, secondo quanto comunicato oggi dalle autorità cittadine, viene stimano intorno al milione.
Quest’anno la fiera d’autunno, patrimonio culturale della città renana, ha preso il via il 25 ottobre, proponendo ai molti curiosi 460 attrazioni, bancarelle e giostre, tra cui due alte 80 metri e una ruota panoramica alta 55 metri.
Una curiosità a questa edizione è stata di certo la storica casa dei fantasmi giunta direttamente dal parco Prater di Vienna, risalente al 1930 e considerato uno dei più antichi treni fantasma ancora in uso.
La chiusura ufficiale della fiera secolare è prevista per domani. L’evento proseguirà ancora fino a martedì 11 novembre, ma solo in versione ridotta.
La Herbsmesse di Basilea è considerata la fiera popolare più grande e più antica della Confederazione: le sue origini risalgono al 1471, quando il Consiglio cittadino ottenne dall’imperatore Federico III d’Asburgo il diritto di organizzare una fiera autunnale.
Da allora, la manifestazione si è trasformata da mercato medievale di merci e artigianato in un moderno luna park che si estende lungo buona parte del centro cittadino e che ogni anno attira circa un milione di visitatori dalla Svizzera e dall’estero, mantenendo intatto il suo fascino tradizionale.