GR: la giustizia è ora riunita sotto un unico tetto
Il Tribunale d'appello grigionese è ufficialmente riunito sotto un unico tetto nella sede rinnovata a Coira. L'edificio di quasi 150 anni è stato sottoposto a un intervento di ristrutturazione della durata di due anni. I lavori sono costati 29 milioni di franchi.
(Keystone-ATS) L’edificio sulla Grabenstrasse è stato il primo edificio pubblico dei Grigioni. Lo Staatsgebäude, così viene chiamato, è stato costruito fra il 1877 e il 1878. Allora il Cantone aveva appena compiuto una settantina d’anni, ha spiegato la Consigliera di Stato Carmelia Maissen in occasione della consegna dell’edificio al Tribunale. Nei secoli l’immobile ha ospitato il Gran Consiglio, il Tribunale cantonale, la Banca cantonale e, dal 1920, l’Ufficio tecnico.
“Il fiore all’occhiello è la nuova grande aula del tribunale”, ha spiegato la responsabile del Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità. Si tratta della sala originaria del Gran Consiglio. Per il restauro è stato necessario abbattere un controsoffitto installato decenni fa.
Ultimo tassello della riforma della giustizia
“Il trasferimento nell’edificio segna la conclusione della riforma della giustizia”, ha spiegato il presidente del tribunale Remo Caveng. Con essa, il precedente Tribunale cantonale e il Tribunale amministrativo sono stati riuniti nel nuovo Tribunale d’appello. Con il trasferimento nel nuovo edificio, la fusione della giustizia grigionese è stata ora completata.
La popolazione grigionese aveva approvato la riforma nel 2022 con quasi l’84% dei voti favorevoli. Il credito per l’ampliamento e la ristrutturazione dell’edificio era passato con circa il 70% dei voti.
“La posizione nel centro della città manifesta l’importante ruolo della giustizia grigionese”, ha continuato Caveng. Al suo interno lavorano circa 50 collaboratrici e collaboratori.