Ministro belga costretto a atterraggio d’emergenza per avaria
Il ministro degli Esteri belga Maxime Prévot, in viaggio su un aereo di Stato per raggiungere il vertice Celac in Colombia, è stato costretto a un atterraggio di emergenza nei Caraibi nella notte tra sabato e domenica. Lo fa sapere la stampa belga.
(Keystone-ATS) Non è la prima volta che Prevot è vittima di un’avaria aerea: già alla fine di giugno rimase bloccato per quasi due giorni in Cile con Re Filippo e la Regina Matilde in visita ufficiale. In quella occasione l’aereo del Re ebbe un problema a una ruota difettosa e necessitò di complesse riparazioni.
Questa volta, il piccolo aereo della Difesa belga, in viaggio per una missione cinque giorni in America Latina, ha avuto una serie di problemi tecnici subito dopo il decollo dal Belgio, nella giornata di ieri. L’aereo è dovuto tornare indietro sorvolando il Regno Unito a causa di un problema di carburante, costringendo a un secondo decollo dalla base militare di Melsbroek, vicino a Bruxelles. Dopo poche ore si è verificato un ulteriore incidente sopra l’Atlantico, per cui il pilota ha informato i passeggeri che era necessario un atterraggio di emergenza per motivi di sicurezza a causa di un problema al motore.