The Swiss voice in the world since 1935

Altri sviluppi

Emigrare dalla Svizzera: alcuni aspetti fondamentali riguardanti le tasse

File accanto a un mappamondo su una scrivania in un ufficio

Questo contenuto è stato pubblicato al L’obbligo di pagare le tasse in Svizzera non sempre si esaurisce una volta oltrepassati i confini nazionali. Ecco alcuni aspetti fondamentali di cui tenere conto quando ci si trasferisce all’estero.

Di più Emigrare dalla Svizzera: alcuni aspetti fondamentali riguardanti le tasse
tre persone su un palco

Altri sviluppi

Le associazioni svizzere in Italia tra un passato glorioso e un futuro da scrivere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Collegamento Svizzero in Italia, fondato nel 1938 a Firenze, apre un nuovo capitolo della sua storia. Il nuovo presidente dell’organizzazione è Alberto Fossati, che ha raccolto il testimone da Irène Beutler-Fauguel. Incontro.

Di più Le associazioni svizzere in Italia tra un passato glorioso e un futuro da scrivere
Consegna firme

Altri sviluppi

Oggi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Più SUV, più responsabilità per le multinazionali svizzere, più contratti di locazione disdetti per lavori edilizi, ma ancora nessun numero di emergenza per le vittime di violenza domestica.

Di più Oggi in Svizzera

La Svizzera nel mondo

banner

Altri sviluppi

Vero o falso?

Questo contenuto è stato pubblicato al Scoprite come lavoriamo, ottenete risposte alle vostre domande sulla Svizzera ed esplorate i nostri fact check. Qui trovate video, articoli e risposte alle vostre domande sulle questioni svizzere.

Di più Vero o falso?
immagine in bianco e nero di un robot

Altri sviluppi

Che cosa è l’intelligenza artificiale?

Questo contenuto è stato pubblicato al Scoprite cosa si cela dietro a termini quali “elaborazione del linguaggio naturale” o “intelligenza artificiale generale” nel nostro breve video esplicativo.

Di più Che cosa è l’intelligenza artificiale?
due persone con camice bianco in un laboratorio medico

Altri sviluppi

Il momento della verità per le terapie geniche

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende produttrici di terapie geniche hanno dovuto affrontare numerose battute d’arresto negli ultimi anni. Cosa ci vuole affinché le terapie geniche mantengano le loro promesse?

Di più Il momento della verità per le terapie geniche
Opinione

Altri sviluppi

Quale ruolo dovrebbe svolgere la Svizzera in futuro nella promozione della pace?

Questo contenuto è stato pubblicato al Per essere una promotrice di pace efficace, la Svizzera deve disporre di un profilo internazionale adeguato e della volontà politica. È ancora il caso? L’opinione del direttore di swisspeace, Laurent Goetschel.

Di più Quale ruolo dovrebbe svolgere la Svizzera in futuro nella promozione della pace?

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Claire Micallef

Siete svizzeri/e e abitate in Germania? Quali ritenete siano i vantaggi e gli inconvenienti di vivere in questo Paese?

Fate parte della diaspora svizzera in Germania? Cosa apprezzate di più della vita in questo Paese e cosa, invece, trovate fastidioso?

Visualizza la discussione

Quinta Svizzera

bicchieri e bottiglia

Altri sviluppi

Il ritorno della fata verde

Questo contenuto è stato pubblicato al L’assenzio torna di moda, in Svizzera e nel mondo. La bevanda maledetta del passato sta rivivendo una seconda epoca d’oro. Siamo andati nella Val de Travers, là dove tutto ebbe inizio, per scoprire i segreti di un mito rinato.

Di più Il ritorno della fata verde
Contenuto esterno
Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più visti

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR