Questo contenuto è stato pubblicato al
La banca svizzera e la sua immagine sembrano destinate a scomparire lentamente dalla memoria collettiva dopo l'annuncio shock dell'acquisizione da parte di UBS.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le condizioni climatiche ottimali hanno dato vita a un'annata di vini svizzeri, con un aumento della produzione di quasi due terzi nel 2022.
Cavalcando il boom statunitense, l’orologeria svizzera raggiunge nuove vette
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'anno scorso le esportazioni orologiere svizzere hanno superato la soglia dei 24 miliardi di franchi, un record storico.
Gli orologi a basso costo “Swiss Made” hanno ancora un futuro?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come Mondaine, alcune marche di orologi si aggrappano ancora all'idea di un'orologeria svizzera abbordabile. Reportage
Perché gli orologi svizzeri devono diventare più “verdi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo un giovane economista tedesco, è necessario che la sostenibilità s'imponga come elemento imprescindibile del marchio Swiss Made. Intervista.
La corsa al lusso non può essere l’unico futuro per l’orologeria svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il rinnovato entusiasmo per i prodotti d'alta gamma dell'industria orologiera è lucrativo per alcune marche, ma una minaccia per il resto del settore.
La guerra in Ucraina aumenta le pressioni sui porti franchi svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
I porti franchi, in Svizzera e nel resto del mondo, potrebbero essere utilizzati da persone sottoposte a sanzioni per nascondere i loro beni.
L’industria svizzera mantiene la rotta nonostante i venti contrari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Carenza di personale e di materiali, aumento dei costi energetici, franco forte: sono molti i fattori di preoccupazione per l'industria elvetica.