The Swiss voice in the world since 1935

Soluzioni climatiche

Raccontiamo come la Svizzera si sta adattando agli effetti del cambiamento climatico, come lo scioglimento dei ghiacciai e il disgelo del permafrost, e mostriamo le innovazioni pensate per ridurre le emissioni di CO₂.

Altri sviluppi

La scienza lancia l’allarme sui “tipping points” climatici

coralli sbiancati

Questo contenuto è stato pubblicato al Con il declino irreversibile delle barriere coralline tropicali la Terra ha raggiunto il suo primo punto critico climatico o “tipping point”. Altri potrebbero presto seguire, ma ci sono anche sviluppi positivi.

Di più La scienza lancia l’allarme sui “tipping points” climatici

Altri contributi su Soluzioni climatiche

persone davanti a un ghiacciaio

Altri sviluppi

Il cambiamento climatico costa caro

Questo contenuto è stato pubblicato al L’impatto economico per la Svizzera potrebbe arrivare anche al 4% del PIL: le considerazioni di alcuni esperti ed esperte.

Di più Il cambiamento climatico costa caro
illustrazione

Altri sviluppi

Possiamo ancora risolvere la crisi climatica, ecco come

Questo contenuto è stato pubblicato al Le emissioni e le temperature continuano ad aumentare. Esistono però soluzioni per fermare il riscaldamento globale, affermano i ricercatori e le ricercatrici sul clima in Svizzera che hanno partecipato al sondaggio di Swissinfo.

Di più Possiamo ancora risolvere la crisi climatica, ecco come
gente in una sala per una conferenza pre COP30

Altri sviluppi

Cosa aspettarsi dalla diplomazia climatica della Svizzera alla COP30 

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista della conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP30) che si apre la settimana prossima a Belém, in Brasile, la Svizzera sta inviando segnali contrastanti riguardo al suo impegno nella diplomazia climatica.

Di più Cosa aspettarsi dalla diplomazia climatica della Svizzera alla COP30 
lago prosciugato

Altri sviluppi

A Neuchâtel o Zurigo fa ormai caldo come in Italia 50 anni fa

Questo contenuto è stato pubblicato al I dati raccolti dalle stazioni meteorologiche europee mostrano che le temperature attuali in Svizzera sono paragonabili a quelle che, qualche decennio fa, si registravano molto più a sud.

Di più A Neuchâtel o Zurigo fa ormai caldo come in Italia 50 anni fa
uomo che cammina su un tetto coperto da pannelli solari

Altri sviluppi

Energie rinnovabili, il sole splenderà anche domani?

Questo contenuto è stato pubblicato al L’Accordo di Parigi sul clima ha dato una spinta decisiva alle rinnovabili in Svizzera e nel mondo. Tuttavia, il solare e l’eolico stanno perdendo slancio in alcuni Paesi.

Di più Energie rinnovabili, il sole splenderà anche domani?
cementificio di holcim

Altri sviluppi

I due volti del gigante svizzero del cemento Holcim 

Questo contenuto è stato pubblicato al Il colosso svizzero del cemento Holcim, attualmente coinvolto in una causa climatica, intende raggiungere un bilancio delle emissioni pari a zero entro il 2050. Ma quanto vale davvero la sua promessa verde?

Di più I due volti del gigante svizzero del cemento Holcim 
Ibu Asmania e Arif Pujianto, abitandi di Pulau Pari in Indonesia,

Altri sviluppi

Indonesiani contro Holcim: “Vogliamo salvare la nostra isola”

Questo contenuto è stato pubblicato al Abitanti dell’isola di Pulau Pari, in Indonesia, accusano il gigante svizzero del cemento Holcim di aver contribuito alla crisi climatica che minaccia la loro esistenza. Per la prima volta si ritrovano in tribunale.

Di più Indonesiani contro Holcim: “Vogliamo salvare la nostra isola”
fumo che si alza in cielo da grosse ciminiere

Altri sviluppi

La disinformazione ritarda le azioni urgenti per il clima

Questo contenuto è stato pubblicato al L’industria fossile e membri della destra populista stanno coordinando campagne di disinformazione per ostacolare gli sforzi volti ad affrontare la crisi climatica, secondo uno studio.

Di più La disinformazione ritarda le azioni urgenti per il clima
turisti ammirano un ghiacciaio dall'alto

Altri sviluppi

Il turismo dei ghiacciai in un futuro con meno ghiaccio

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cambiamento climatico mette a rischio il turismo dei ghiacciai. Come salvare questo settore vitale per le comunità locali? Ecco alcune strategie di adattamento.

Di più Il turismo dei ghiacciai in un futuro con meno ghiaccio
centrale nucleare

Altri sviluppi

Il ritorno al nucleare non è privo di rischi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Governo svizzero vuole porre fine al divieto di costruire nuovi centrali nucleari. I rischi dell’atomo sono però spesso mal valutati, secondo alcune ricerche. 

Di più Il ritorno al nucleare non è privo di rischi in Svizzera
Opinione

Altri sviluppi

“Le promesse eccessive delle tecnologie di rimozione del CO2 indeboliscono gli sforzi di decarbonizzazione”

Questo contenuto è stato pubblicato al Rappresentare in maniera errata il potenziale delle tecnologie di rimozione dell’anidride carbonica, rischia anche di compromettere gli sforzi globali per la riduzione delle emissioni, afferma il climatologo James Kerry.

Di più “Le promesse eccessive delle tecnologie di rimozione del CO2 indeboliscono gli sforzi di decarbonizzazione”
piccolo ghiacciaio

Altri sviluppi

Gli ultimi anni degli ultimi ghiacciai dell’Africa orientale

Questo contenuto è stato pubblicato al I ghiacciai dell’Africa orientale stanno scomparendo a causa del cambiamento climatico. Con quali conseguenze per l’approvvigionamento idrico del continente?

Di più Gli ultimi anni degli ultimi ghiacciai dell’Africa orientale

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR