Inside Geneva special: a year of war in the Middle East
Questo contenuto è stato pubblicato al
A year after the October 7 attack by Hamas on Israel and the violent conflict that has ensued, we look back at our coverage of the Middle East crisis.
Che effetto avranno i tagli agli aiuti esteri di Trump (e non solo) su Ginevra?
Questo contenuto è stato pubblicato al
I tagli statunitensi agli aiuti esteri avranno implicazioni in tutto il mondo. Per Ginevra, sede di migliaia di ONG, la posta in gioco è alta.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le tensioni commerciali sono in aumento da quando Donald Trump è entrato in carica e ha iniziato a introdurre dazi. Cosa può fare l'OMC di Ginevra al riguardo?
La conferenza sul Medio Oriente a Ginevra vuole rilanciare il diritto internazionale umanitario
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 7 marzo, la Svizzera ospiterà una conferenza sul conflitto in Medio Oriente. L'obiettivo: ribadire la protezione dei civili nei territori palestinesi
La Croce Rossa lancia l’allarme sulla crisi umanitaria dimenticata in Congo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella Repubblica Democratica del Congo, un'offensiva dei ribelli ha gettato centinaia di migliaia di civili in un'acuta crisi umanitaria. Il Comitato internazionale della Croce Rossa sta cercando di affrontare l'emergenza.
Gli Stati Uniti lasciano l’OMS a scapito della salute globale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ordinando il ritiro degli Stati Uniti dall'OMS, Donald Trump ha creato un buco nel bilancio dell'organizzazione. Una decisione che minaccia la salute globale, compresa quella della popolazione statunitense.
Le sfide del Consiglio ONU per i diritti umani senza Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La prima sessione dell'anno del principale organo delle Nazioni Unite per i diritti umani sarà caratterizzata dall'assenza degli Stati Uniti, da un budget limitato e da un riequilibrio delle forze.
I tagli al budget svizzeri fragilizzano una Ginevra internazionale già sotto pressione
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha deciso di tagliare il suo finanziamento a diverse organizzazioni internazionali attive a Ginevra, tra cui UNAIDS e UNESCO. Una decisione che sopraggiunge mentre gli Stati Uniti hanno sospeso il loro aiuto estero. Nella capitale della pace regna un clima di incertezza.
Meta sostiene l’assoluta libertà d’espressione e minaccia i diritti umani
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ponendo fine al fact-checking e allentando le sue politiche di moderazione negli Stati Uniti, il gruppo Meta rischia, come ha fatto in passato, di danneggiare popolazioni già emarginate. L'ONU e l'UE si ergono a baluardo.
Come vengono trattate le malattie mentali nel vostro Paese?
In Svizzera, sempre più persone vengono indirizzate verso l'elettroterapia o psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche. Esistono approcci simili nel Paese in cui vivete?
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?