The Swiss voice in the world since 1935

Diplomazia svizzera

Nella nostra copertura della politica estera svizzera, colleghiamo gli eventi internazionali al contesto elvetico, spieghiamo le dinamiche geopolitiche e offriamo nuove prospettive sugli sviluppi globali.

Altri contrubiti su Diplomazia Svizzera

paracadutista con la bandiera svizzera

Altri sviluppi

Come l’iniziativa sulla neutralità vuole cambiare la politica svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L’iniziativa sulla neutralità vuole iscrivere nella Costituzione un’interpretazione rigorosa della neutralità svizzera. Quali conseguenze avrebbe una simile modifica sulla politica estera e di sicurezza della Svizzera?

Di più Come l’iniziativa sulla neutralità vuole cambiare la politica svizzera
seduta della nato a ljubljana

Altri sviluppi

Il basso profilo della Svizzera alle riunioni della NATO

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera non è uno Stato membro, ma come Paese associato siede all’Assemblea parlamentare della NATO. Abbiamo seguito la delegazione.

Di più Il basso profilo della Svizzera alle riunioni della NATO
gente in una sala per una conferenza pre COP30

Altri sviluppi

Cosa aspettarsi dalla diplomazia climatica della Svizzera alla COP30 

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista della conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP30) che si apre la settimana prossima a Belém, in Brasile, la Svizzera sta inviando segnali contrastanti riguardo al suo impegno nella diplomazia climatica.

Di più Cosa aspettarsi dalla diplomazia climatica della Svizzera alla COP30 
Sacerdote irlandese in preghiera in piedi vicino alle rovine.

Altri sviluppi

Il prete dell’IRA e le bombe svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il sacerdozio e il terrorismo non sono necessariamente incompatibili. Il blog del Museo nazionale svizzero ripercorre la storia del sacerdote irlandese Patrick Ryan.

Di più Il prete dell’IRA e le bombe svizzere
scritta world economic forum su una vetro

Altri sviluppi

Il declino di Davos: il Forum economico mondiale può ancora salvarsi?

Questo contenuto è stato pubblicato al Tormentato dagli scandali, l’ente svizzero che organizza il celebre summit annuale a Davos sta attraversando un momento di crisi. Il futuro del WEF potrebbe dipendere dal successo dell’incontro del prossimo anno.

Di più Il declino di Davos: il Forum economico mondiale può ancora salvarsi?
Timeline

Altri sviluppi

La Svizzera e la guerra nel Medio Oriente dal 7 ottobre 2023 ad oggi

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera, depositaria delle Convenzioni di Ginevra, ha ripetutamente sottolineato la necessità di porre fine alle ostilità in Medio Oriente. Ma le sue posizioni sono state soggette a critiche.

Di più La Svizzera e la guerra nel Medio Oriente dal 7 ottobre 2023 ad oggi
Opinione

Altri sviluppi

Perché la Svizzera deve mettere i diritti umani al centro dell’OSCE

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidenza svizzera dell’OSCE rappresenta un’opportunità per rifocalizzare l’organizzazione su una delle sue missioni fondamentali, sostengono Eleonora Mongelli e Florian Irminger.

Di più Perché la Svizzera deve mettere i diritti umani al centro dell’OSCE
paul bulcke

Altri sviluppi

Il tracollo di Nestlé

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scandalo che ha coinvolto il colosso alimentare svizzero solleva interrogativi sulla sua cultura aziendale e sulla solidità del suo modello conglomerato.

Di più Il tracollo di Nestlé
case

Altri sviluppi

Perché la Svizzera non riconosce lo Stato di Palestina

Questo contenuto è stato pubblicato al Quasi 160 Paesi, ovvero i quattro quinti di tutti gli Stati membri dell’ONU, riconoscono la Palestina come Stato. La Svizzera no. Ecco le ragioni.

Di più Perché la Svizzera non riconosce lo Stato di Palestina
bandiera svizzera e americaa

Altri sviluppi

Via dagli USA: la Svizzera punta su nuovi accordi commerciali

Questo contenuto è stato pubblicato al La politica doganale statunitense mette in difficoltà molti Paesi e i flussi commerciali si stanno modificando a una velocità record. Anche la Svizzera si sta muovendo.

Di più Via dagli USA: la Svizzera punta su nuovi accordi commerciali
keyframe

Altri sviluppi

Come Locarno è diventata la “città della pace”

Questo contenuto è stato pubblicato al Locarno fu la cornice inaspettata di un importante successo diplomatico nel 1925, che divenne sinonimo di riconciliazione e pace in Europa.

Di più Come Locarno è diventata la “città della pace”

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Giannis Mavris

La vostra vita potrebbe cambiare a causa delle nuove regole commerciali introdotte dagli Stati Uniti?

In che modo la politica commerciale statunitense potrebbe influenzare la vostra vita? Condividete le vostre opinioni.

42 Mi piace
32 Commenti
Visualizza la discussione
macerie

Altri sviluppi

Come un diplomatico svizzero visse la Seconda guerra mondiale in Giappone

Questo contenuto è stato pubblicato al Ottant’anni fa, i bombardieri statunitensi sganciarono bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Il rappresentante della Svizzera Camille Gorgé ha descritto questi giorni nelle sue memorie.

Di più Come un diplomatico svizzero visse la Seconda guerra mondiale in Giappone

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR